Benvenuti nel programma di stampa "Disney Il Pianeta del Tesoro"
Questo file di guida propone un certo numero di informazioni in grado di far eseguire il programma
"Disney Il Pianeta del Tesoro" alle migliori prestazioni possibili.
Prima di utilizzare "Disney Il Pianeta del Tesoro" su
Windows 95 o 98 o versioni superiori, si prega di leggere i seguenti
punti:
A. Configurazione minima del sistema
B. Installazione di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
C. Avvio di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
D. Disinstallazione di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
E. Aggiornamento dei driver
F. Risoluzione dei problemi
G. Stampa
Per ottenere informazioni pi˘ dettagliate sul funzionamento del computer in uso e sulla modifica delle impostazioni del sistema, consultare la documentazione in
dotazione oppure contattare il produttore dellíhardware. Se non si conosce il sistema
operativo Windows, Ë consigliabile leggere la documentazione che lo
accompagna per acquisire familiarit‡ con l'utilizzo delle finestre, dei menu
e degli altri elementi di Windows.
Inoltre, Ë possibile consultare la sezione Risoluzione dei problemi del presente file di
guida.
(c) 2002 Disney. Tutti i diritti riservati.
A - CONFIGURAZIONE MINIMA DEL SISTEMA
Per poter eseguire in modo corretto "Disney Il Pianeta del Tesoro", il
sistema deve soddisfare i seguenti requisiti minimi:
PC compatibile con Windows 95/98 o versioni superiori. Windows XP
Internet Explorer 4.0,
Processore Pentium 300 o superiore, 70 MB di spazio libero sul disco rigido,
64 MB di RAM (128 MB raccomandati), lettore CD-ROM a velocit‡ 8X, scheda audio compatibile
con Soundblaster, visualizzazione a 800 x 600 pixel, tastiera e
mouse.
B - INSTALLAZIONE di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
Chiudere tutti i programmi e le applicazioni in corso prima di
procedere all'installazione di "Disney Il Pianeta del Tesoro".
Chiudere inoltre i salvaschermo, i programmi di utilit‡ e i programmi anti-virus attivi
affinchÈ non interferiscano con il processo d'installazione. Dopo aver chiuso tutte le applicazioni, inserire il CD-ROM "Disney Il Pianeta del Tesoro" nell'apposita unit‡ CD-ROM.
Se líunit‡ CD-ROM Ë conforme ad Autoplay,
quando si inserisce il CD verr‡ automaticamente visualizzata una schermata introduttiva. Per effettuare l'installazione, seguire le
istruzioni visualizzate.
Se la schermata introduttiva non dovesse essere visualizzata, procedere nel modo
seguente:
1. sulla barra delle applicazioni, fare clic sul pulsante Avvio/Start e scegliere
Impostazioni, quindi Pannello di controllo per aprire la relativa finestra.
2. Nella finestra Pannello di controllo, fare doppio clic sull'icona
Aggiungi/Rimuovi programmi.
3. Nella scheda Installa/Rimuovi fare clic su Installa per lanciare
l'installazione.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare
l'installazione.
C - AVVIO di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
Verificare che il programma "Disney Il Pianeta del Tesoro" sia stato
correttamente installato. Consultare la precedente sezione relativa allíinstallazione per le istruzioni relative.
Dopo aver verificato che il programma sia stato correttamente installato, chiudere
tutte le applicazioni, il salvaschermo ed inserire il CD-ROM.
Se líunit‡ CD-ROM Ë conforme ad Autoplay,
verr‡ automaticamente visualizzata una schermata introduttiva al momento
dell'inserimento del CD-ROM nel lettore. Fare clic su Gioca per iniziare. Se il comando non dovesse essere visualizzato, fare clic su Avvio/Start e selezionare Programmi; nel sottomenu Programmi, selezionare
Disney Interactive, quindi la cartella Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico. Nel sottomenu Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico,
fare clic su Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico.
Installazione e avvio del CD-ROM con Microsoft Windows XP:
Ë necessario avere tutti i diritti per compilare il modulo sul disco rigido del computer in uso. Avviare una sessione in qualit‡ di "Amministratore" nella categoria utenti.
D - DISINSTALLAZIONE di "Disney Il Pianeta del Tesoro"
Per disinstallare il programma, fare clic su Avvio/Start e selezionare Programmi;
nel sottomenu Programmi, scegliere Disney Interactive, quindi la
cartella Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico. Nel sottomenu Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico, fare clic sull'icona
Disinstalla Il Pianeta del Tesoro Studio Grafico.
E - AGGIORNAMENTO DEI DRIVER
L'installazione dei driver pi˘ recenti per le schede video e audio e per líunit‡ CD-ROM presenta i seguenti vantaggi: miglioramento delle
prestazioni del sistema, possibilit‡ di nuove funzioni, eliminazione di eventuali problemi tecnici. Se il computer si blocca, l'immagine Ë
instabile oppure se lo schermo diventa nero, l'installazione di un driver
video aggiornato puÚ risolvere il problema. Inoltre, un driver audio
aggiornato puÚ fornire una riproduzione dei suoni pi˘ chiara e distinta. Un
driver per il CD-ROM pi˘ aggiornato puÚ fornire nuove funzioni eliminando blocchi e messaggi di errore.
I produttori di computer e di componenti hardware aggiornano costantemente i driver affinchÈ i loro prodotti possano funzionare con il software pi˘ recente e
garantire un buon livello
di prestazioni. Se sul sistema non Ë installato
il driver pi˘ recente oppure se il driver in uso risale a pi˘ di un
anno prima, Ë opportuno procedere allíaggiornamento.
Se la scheda video, la scheda audio e líunit‡ CD-ROM sono state fornite
con il sistema al momento dellíacquisto, contattare il produttore del computer per ottenere
la versione pi˘ aggiornata dei relativi driver. Se un componente Ë stato acquistato
separatamente, contattare il produttore del componente per ottenere l'ultima
versione del driver corrispondente. Gli aggiornamenti dei driver sono
spesso disponibili tramite i servizi telematici BBS o su Internet. Per ulteriori
informazioni sui servizi da contattare, consultare la documentazione in dotazione con líhardware. » importante ricordare che queste operazioni potrebbero non essere gratuite.
F - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
SUGGERIMENTI PER LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Esistono numerose possibilit‡ per verificare che il computer utilizzi al
meglio il programma in uso.
1. Verificare se sono state apportate modifiche al sistema. La modifica della
configurazione del sistema Ë una fonte frequente di conflitto fra hardware e
software. Se un errore si verifica in seguito a una modifica della
configurazione del sistema (ad esempio l'aggiunta di un nuovo hardware,
l'aggiornamento dei driver, l'installazione di un altro programma), tale
modifica puÚ essere la causa del problema. Consultare le istruzioni del
produttore per verificare di aver seguito la corretta procedura
d'installazione e annotare tutti i problemi d'incompatibilit‡ o le modifiche
del sistema indicate nella documentazione.
2. Isolare la fonte del problema. Gli errori che si verificano al momento
dell'esecuzione di un programma non sono necessariamente provocati dal
programma stesso. Tali errori possono essere dovuti al sistema operativo, ad
un conflitto tra le impostazioni hardware, ad un altro programma eseguito
in background o ad un driver obsoleto che non sia stato aggiornato in base
ai nuovi componenti del sistema. Determinare
esattamente dove e quando si verifica il problema e se lo stesso si
verifica anche con altri programmi. Determinare, inoltre, quali
altre attivit‡ del sistema erano in corso quando si Ë verificato il problema. Stabilire le circostanze esatte nelle quali si Ë verificato un problema costituisce spesso un passo verso la soluzione.
3. Determinare se l'errore puÚ essere riprodotto. Rilanciare il programma e
cercare di riprodurre l'errore. Se lo stesso errore si verifica nello
stesso punto, disinstallare e reinstallare il programma, riavviare il
sistema, quindi eseguirlo nuovamente. Se il problema persiste, determinare se un errore simile si verifica anche con altri
programmi. In tal caso, la causa del problema potrebbe essere legata a uno dei componenti hardware del sistema. Consultare la documentazione
hardware oppure contattare il produttore per determinare se un driver
aggiornato o una modifica al sistema possa risolvere il problema.
4. Verificare che il CD non sia sporco o graffiato. La minima traccia di
impurit‡ puÚ nuocere alla lettura e determinare situazioni di blocco o di
errori nellíesecuzione del programma. Se in precedenza si era in grado di eseguire il programma, Ë
probabile che il problema sia dovuto a una macchia o a un graffio.
Pulire il CD con un panno morbido e asciutto, quindi provare nuovamente a eseguire il programma.
5. Verificare che il sistema soddisfi o superi i requisiti minimi richiesti del programma. In caso contrario, il gioco non funzioner‡ correttamente.
6. Verificare che i cavi esterni e i connettori siano ben
collegati e che alimentazione, impostazioni e opzioni relative
a tutti i componenti del sistema siano corrette. Consultare la
documentazione hardware oppure contattare il produttore per
ulteriori informazioni.
7. Al momento dell'installazione o dell'esecuzione del programma, chiudere
tutti i programmi e le applicazioni aperti. Chiudere inoltre i
salvaschermo, i programmi di utilit‡ e anti-virus affinchÈ il sistema disponga
della quantit‡ di memoria RAM necessaria per eseguire il programma nel modo pi˘ rapido
e regolare possibile. Chiudere inoltre tutti i programmi automatici
di risparmio di energia o altri programmi pianificati come, ad
esempio, i programmi anti-virus che analizzano il disco rigido ogni ora o
le utilit‡ di gestione dell'alimentazione che chiudono tutte le funzioni del sistema non essenziali durante i periodi di inattivit‡. Se uno di questi programmi o un salvaschermo si attiva durante l'installazione o nel
corso dell'esecuzione, il programma potrebbe bloccarsi e causare problemi tecnici di vario genere.
Consiglio:
Ë necessario avere tutti i diritti per compilare il modulo sul disco rigido del computer in uso. Avviare una sessione in qualit‡ di "Amministratore" nella categoria utenti o modificare i diritti che sono stati attribuiti.
G - STAMPA
Tipi di stampanti raccomandate:
stampanti a getto d'inchiostro o laser compatibili con Windows 95
Domande frequenti
D. Come garantire prestazioni massime al momento dell'esecuzione del
programma?
1. Verificare che Windows 95/98 (o versioni superiori) gestisca bene la
memoria virtuale. Per verificare l'impostazione della memoria virtuale, fare
clic sul pulsante Avvio/Start, scegliere Impostazioni, poi selezionare Pannello di
controllo. Nella finestra del Pannello di controllo, fare doppio clic
sull'icona Sistema per aprire la finestra Propriet‡ - Sistema. Nella scheda
Prestazioni, fare clic sul pulsante Memoria virtuale per visualizzare le
impostazioni attuali.
2. Verificare che non vi siano conflitti di configurazione fra i diversi
componenti del sistema. Fare clic sul pulsante Avvio/Start, scegliere
Impostazioni, poi selezionare Pannello di controllo. Nel Pannello di
controllo, fare doppio clic sull'icona Sistema e selezionare la scheda
Gestione periferiche per visualizzare l'elenco di componenti del sistema. Se
esiste un conflitto fra alcuni di essi, verr‡ visualizzata un'icona di avviso
accanto alla periferica interessata. Selezionare
il componente e fare clic
sul pulsante Propriet‡ per ottenere maggiori informazioni. Se non viene
segnalato alcun conflitto, verificare che Windows usufruisca di prestazioni
ottimali facendo clic sulla scheda Prestazioni e consultando la valutazione
del sistema. Se vengono segnalati dei conflitti o se il sistema non Ë
configurato in modo da ottenere prestazioni ottimali, consultare la
documentazione hardware oppure contattare il produttore del
computer.
3. Verificare che lo spazio disponibile sullíunit‡ disco rigido sia sufficiente.
Infatti, oltre allo spazio necessario all'installazione del programma e dei
suoi file ausiliari, Windows e altri programmi necessitano di una quantit‡ di spazio considerevole
sullíunit‡ disco rigido per la memoria virtuale, i file temporanei e altre
attivit‡ del sistema. Eliminare tutti i file o i programmi non pi˘
utilizzati e archiviare i file e i programmi raramente utilizzati su un altro
disco rigido o su un disco floppy. Eliminare inoltre i file temporanei orfani
per liberare spazio su disco e garantire che il sistema funzioni in maniera
efficace e regolare. In generale, i file temporanei orfani sono generati
quando il computer viene spento senza aver chiuso correttamente Windows.
Consultare la documentazione hardware per informazioni pi˘ dettagliate su come effettuare modifiche al sistema.
D. Come ottimizzare le prestazioni della scheda video per i video e le
animazioni?
Se le animazioni di "Disney Il Pianeta del Tesoro" sono a
scatti, se lo schermo Ë vuoto o bloccato o se le prestazioni sono degradate,
verificare che il CD sia pulito e che il sistema e i suoi componenti siano
aggiornati e configurati per ottenere prestazioni ottimali. Se il problema
persiste, liberare memoria chiudendo tutti i programmi che appaiono
sulla barra delle applicazioni (ad eccezione di Esplora risorse e della
barra degli strumenti sistema) e qualsiasi altro programma che possa
attivarsi al momento dell'installazione o dell'esecuzione del programma. I
programmi di background come gli anti-virus, i salvaschermo, e i programmi di gestione
dellíenergia possono attivarsi al momento dell'installazione o
dell'esecuzione del programma e bloccare il sistema o mobilitare risorse
necessarie.
Consultare la documentazione hardware per informazioni pi˘ dettagliate su come effettuare modifiche al sistema.
D. Come ottimizzare le prestazioni della scheda audio?
1. Stabilire innanzitutto se si dispone dell'ultima versione del driver
della scheda audio e verificare che questo sia installato correttamente. I produttori di
computer e di schede audio aggiornano costantemente i driver affinchÈ i loro prodotti possano funzionare con il software pi˘ recente e
garantire un buon livello
di prestazioni. Se sul sistema non Ë installato
il driver pi˘ recente per la scheda audio, Ë opportuno procedere allíaggiornamento
affinchÈ il sistema possa eseguire tutti i programmi con un livello di
prestazioni ottimale.
2. Verificare che la scheda audio sia correttamente configurata. I problemi
audio derivano spesso da un conflitto di impostazioni DMA o IRQ. Numerose
schede audio sono fornite con un'utilit‡ che consente di agire sui diversi
parametri e controlli. Altre necessitano di una regolazione manuale.
Consultare la documentazione hardware o contattare il
produttore per verificare che la scheda audio sia correttamente configurata
e che il driver installato sia adeguato.
Se il programma non produce alcun suono, verificare che la cuffia o gli
altoparlanti siano collegati correttamente e che la regolazione del volume
sia idonea. Se i problemi di audio persistono, stabilire se si verificano
anche in occasione dell'esecuzione di altri programmi. In tal caso,
aggiornare il driver della scheda audio o selezionare un'altra impostazione
IRQ o DMA. Effettuare una sola modifica alla volta, in modo da isolare bene
la fonte del problema. Dopo ciascuna modifica, eseguire nuovamente il programma e
cercare di riprodurre l'errore. Se l'errore persiste, continuare a
modificare le impostazioni fino a quanto il conflitto viene risolto. Se
l'errore non puÚ essere eliminato, ristabilire le impostazioni originali e
contattare il produttore dell'hardware.
Consultare la documentazione hardware per informazioni pi˘ dettagliate su come effettuare modifiche al sistema.
D. Come ottimizzare le prestazioni dellíunit‡ CD-ROM?
1. Verificare che il CD non sia sporco o graffiato. Dopo vari utilizzi, la
superficie del CD puÚ essere ricoperta da impronte, polvere o
altre particelle che impediscono la lettura delle informazioni contenute.
La minima impurit‡ potrebbe determinare situazioni di blocco o errori del
programma. Se il programma Ë gi‡ stato eseguito, Ë possibile che un'impurit‡
o un graffio siano all'origine del problema. Pulire il CD con un panno
morbido e asciutto, poi provare nuovamente a eseguire il programma.
2. Verificare se si dispone del driver aggiornato per líunit‡ CD-ROM e verificare che quest'ultima sia installata correttamente. I produttori di
computer e di CD-ROM aggiornano costantemente i driver affinchÈ i loro prodotti possano funzionare con il software pi˘ recente e
garantire un buon livello
di prestazioni. Se sul sistema non Ë installato
il driver pi˘ aggiornato per il CD-ROM, Ë opportuno procedere allíaggiornamento
affinchÈ il sistema possa eseguire tutti i programmi con un livello di
prestazioni ottimale.
3. Verificare che líunit‡ CD-ROM appaia nell'elenco dei componenti
di Gestione periferiche. Se non appare nell'elenco, il lettore potrebbe utilizzare
driver DOS anzichÈ i driver previsti per Windows 95 o versioni
superiori. Contattare il produttore hardware per stabilire se esistono driver aggiornati per líunit‡ CD-ROM. » importante ricordare che queste operazioni potrebbero non essere gratuite.
Se il programma si blocca o se si verificano altri problemi di prestazioni
con Windows 95, modificare le impostazioni di dimensione cache o il parametro
"Ottimizza per" nella scheda CD-ROM delle propriet‡ Sistema di file situati
nella scheda Prestazioni della finestra di dialogo Propriet‡ - Sistema.
Effettuare una sola modifica alla volta, in modo da isolare bene la fonte
del problema. Dopo ciascuna modifica, rilanciare il programma e cercare di
riprodurre l'errore. Se il problema persiste, continuare a modificare le
impostazioni fino a quanto il conflitto viene risolto. Se non si riesce a
risolvere il problema, ristabilire i parametri originali e contattare il
produttore dellíhardware.
Consultare la documentazione hardware per informazioni pi˘ dettagliate su come effettuare modifiche al sistema.
D. PerchÈ la funzione di esecuzione automatica (AutoPlay) non funziona con
Windows 95 o 98?
Alcune unit‡ CD-ROM non sono compatibili con la funzione di esecuzione
automatica (AutoPlay) di Windows 95 o 98. Contattare il
produttore dellíunit‡ CD-ROM per stabilire se dispone di driver aggiornati in grado di dare accesso a tale